Certificazione AICA Digicomp 2.2 e la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

La famiglia delle certificazioni AICA si è recentemente arricchita di questa nuova attestazione che risponde agli standard europei di digitalizzazione.

La certificazione Digicomp 2.2 e il Test di Conformità DigComp 2.2 permettono di conseguire la Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

In particolare il recente decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la pubblicazione (Decreto Ministeriale N. 89 del 21 maggio 2024), ha definito il riconoscimento di tale certificazione anche ai fini delle graduatorie di terza fascia del Personale ATA della scuola. Il DM precisa che: "Per certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale si intende, come testualmente riportato dalla Dichiarazione Congiunta n. 5, allegata al CCNL del 18 gennaio 2024, in relazione all’art. 59, comma 10, ed all’Allegato A del citato Contratto, “la certificazione rilasciata da un ente accreditato presso l’ente di accreditamento nazionale che attesta la competenza e l’indipendenza degli organismi di certificazione e la conformità delle certificazioni ai framework europei. Tale certificazione deve essere registrata presso il medesimo ente di accreditamento, essere in corso di validità all’atto dell’iscrizione in graduatoria, attestare il superamento di un test finale relativo all’acquisizione delle competenze informatiche richieste, tra le quali: conoscenza dei sistemi operativi, di word processor, di fogli elettronici, di gestione della posta elettronica”.

La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditata da Accredia, può essere utilizzata in diversi Bandi e Concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

Dopo il primo accreditamento del 13 maggio 2024, dal 22 novembre 2024 è stata accreditata da Accredia una nuova versione della certificazione, che consente di certificarsi anche a chi non abbia il prerequisito del possesso di una certificazione ICDL Full Standard, mediante un differente tipo di esame.

La certificazione AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer può essere ottenuta con 2 differenti esami, sulla base delle certificazioni ICDL già in possesso dei candidati.

I 2 esami (chiamati “Test di Conformità” ed “Esame DIGCOMP 2.2”, vedi immagine seguente) sono alternativi ma entrambi permettono di ottenere lo stesso certificato AICA DIGCOMP 2.2 per utente qualificato di computer, valido come CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale e accreditato ACCREDIA.

- I candidati pertanto già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD in corso di validità devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità (Prerequisito ICDL Full Standard)” che verifica solamente le competenze DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Full Standard. Il Test ha meno domande e una durata inferiore.

-  Anche i candidati già in possesso della certificazione ICDL BASE (a condizione che gli esami siano stati superati da non più di 5 anni) devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di conformità (Prerequisito ICDL Base)” che verifica solamente le competenze DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Base (costituita dagli esami ICDL Computer Essentials, OnLine Essentials, Spreadsheets, Word Processing).

- I candidati invece che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità devono sostenere un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2” che consente di verificare le competenze richieste dal Framework DIGCOMP 2.2 in modo completo, partendo da zero.

Gli esami si basano su specifici Syllabus, sono organizzati in conformità alle aree di competenza e alle competenze del Framework DigComp 2.2 e possono essere sostenuti tramite browser web sia in presenza sia in remoto (se attivato), seguendo le procedure di qualità AICA.

Tutti gli esami elencati consistono in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello di padronanza Avanzato 5  del framework DigComp 2.2.

Il Candidato, sostenendo uno di questi esami, potrà quindi attestare, tramite il Certificato, almeno il livello di padronanza Base 1, che corrisponde, nel framework DigComp 2.2, alla capacità di svolgere compiti semplici, con una guida.

Tale verifica (Test di Conformità) DigComp 2.2, composta da domande a scelta multipla, stabilisce il livello di padronanza rispetto a DigComp 2.2 e non prevede, come esito, “superato” o “non superato”.

La verifica (Test di Conformità) potrà essere sostenuta attraverso i Test Center qualificati da AICA, sia in presenza sia in remoto (se attivato), secondo gli standard di qualità di AICA coerenti con le norme di ACCREDIA e attesta la conformità a DigComp 2.2, definendo il livello di competenze raggiunto dal candidato. Sarà possibile ripetere la verifica DigComp 2.2 in qualsiasi momento.

Si riportano schemi esplicativi della tipologia esame da sostenere e relativi costi da sostenere:

digicomp

COSTO acquisto SKILL CARD  (costo da sostenere una sola volta all’avvio del percorso di formazione)

certificazione ICDL 

65,00€

COSTO partecipazione al singolo ESAME 

certificazione ICDL                                                         

25,00€

 

COSTO (INDICATIVO) partecipazione singolo CORSO DI PREPARAZIONE  

certificazione ICDL

50,00€

 

 

COSTO partecipazione ad ESAME UPDATE RINNOVO certificazione ICDL  

certificazione ICDL                                                         

70,00€

 

COSTO partecipazione ad ESAME DIGCOMP 2.2 – TEST DI CONFORMITA’

(solo per coloro che hanno conseguito ICDL FULL STANDARD)

CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale                                                            

30,00€

 

COSTO partecipazione ad ESAME DIGCOMP 2.2 – TEST DI CONFORMITA’

(solo per coloro che hanno conseguito ICDL BASE ed a condizione che gli esami siano stati superati da non più di 5 anni)

CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale                                                    

60,00€

 

COSTO partecipazione ad ESAME DIGCOMP 2.2 COMPLETO

(per TUTTI interessati)

CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale                                                         

170,00€

 

Si riporta il link per altri approfondimenti:

https://www.aicanet.it/digcomp2-2-per-utente-qualificato-del-computer

Si allega alla presente comunicazione i seguenti link e moduli:

a) mod 01a: modulo AICA per l’iscrizione alla Certificazione ICDL Full Standard:

https://cspace.spaggiari.eu//pub/PDII0001/001a_Allegato_SC04-Domanda_certificazione_ICDL_Full_Standard_EDITABILE.pdf

b) modulo 01b per la partecipazione ai corsi e acquisto skill card:

https://forms.gle/nEaR3YSt77hwD6A68

c) modulo 01c per la prenotazione esame:

https://forms.gle/as9gYeaYuCZsWnD57

d) modulo 01d per l’iscrizione definitiva ai corsi: https://forms.gle/kP2DagYPe3LgLk2F8