Educazione alla Salute
Il nostro Istituto e' riconosciuto come Scuola che promuove Salute grazie ai tanti progetti che coinvolgono i nostri studenti, tra cui:
- CIC, Centro di informazione e consulenza
Il progetto si propone di promuovere il benessere all’interno della scuola e di prevenire il disagio individuale attivando occasioni di ascolto degli studenti da parte di operatori esterni.
- Prevenzione uso e abuso di alcol – Uls 6 (laboratorio Cà Dotta) – Classi Prime
Percorso didattico-multimediale di prevenzione riguardo l’uso e abuso di alcol.
- Educazione all’affettività – Preserviamoci (Uls 6) - Classi seconde
Percorso formativo con gli studenti allo scopo di:
- Fornire ai ragazzi la possibilità di confrontarsi e riflettere sui temi della sessualità in un clima di fiducia e rispetto reciproci
- Aiutare i ragazzi ad acquisire informazioni corrette, su tutti gli aspetti che riguardano il tema della prevenzione, superando stereotipi, pregiudizi e false credenze
- Attivare una riflessione sul valore universale del rispetto di sé e dell'altro
- Affrontare i temi della gravidanza indesiderata e delle malattie sessualmente trasmesse nell'ottica della prevenzione, avviando una riflessione critica su possibilità di rischio e di protezione
- Progetto Martina – prevenzione ai tumori (Lions Club) – Classi terze
Il progetto prevede un incontro per informare i giovani sulle modalità di lotta ai tumori, sulla possibilità di evitarne alcuni, sulla opportunità della diagnosi tempestiva e sulla necessità di impegnarsi in prima persona.
- La donazione di organi e tessuti (Uls 6) - Classi quarte
Il progetto mira a fornire un’adeguata informazione sull’aspetto della donazione e del trapianto, affinchè ciascun studente possa liberamente scegliere se essere donatore.
- ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo Padova ONLUS) - Classi quarte
Il progetto è volto a fornire agli studenti informazioni scientificamente corrette sulla donazione di midollo osseo. L’incontro prevede il confronto con dei donatori effettivi e riceventi che porteranno la propria diretta esperienza.
- Prevenzione andrologica (Fondazione Foresta Onlus) - Classi quinte
Prevede un incontro finalizzato a diffondere una corretta informazione, supportata da conoscenze scientifiche, per prevenire:
- le patologie andrologiche, quali il varicocele, la fimosi, il tumore del testicolo, la torsione del testicolo
- le malattie sessualmente trasmesse.
Dal menu a sinistra potrete accedere al dettaglio di alcuni progetti.