Orientamento in ingresso
Cari ragazzi, gentili famiglie,
l’I.I.S. “Jacopo da Montagnana” è lieto di renderVi partecipi del variegato ventaglio di iniziative che l’Istituto sta organizzando, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie volte a contrastare la diffusione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, per l’a.s. 2021/2022. Se ne fornisce di seguito un prospetto sintetico, che verrà eventualmente integrato, in corso d’opera, con ulteriori nuove proposte.
-->> Guarda i nuovi video di presentazione del nostro Istituto!
In allegato la nuova brochure.
- Scuola aperta*
Date: 13 novembre e 12 dicembre 2021 e 15 gennaio 2022.
Modalità di fruizione: in presenza, per gruppi costituiti da cinque allievi degli Istituti Comprensivi, ciascuno accompagnato da un genitore che dovrà essere munito di Green Pass.
Attività previste: visita guidata degli ambienti scolastici e, in particolare, dei laboratori, con interventi della Dirigente e dei docenti, i quali risponderanno alle domande degli alunni degli I. C. e delle loro famiglie.
Come prenotarsi: online, tramite questo form https://forms.gle/YJdKwPjzxAtncuLY9 o con una mail inviata all’indirizzo scuolaperta@jacopodamontagnana.it.
- Moduli didattici*
Date: 26 novembre e 3 dicembre 2021 (sulla base del numero delle richieste si potranno fissare, in seguito, degli altri incontri).
Modalità di fruizione: in presenza, per gruppi di max dieci alunni.
Attività previste: laboratori della durata di due ore, tenuti in orario pomeridiano da docenti dell’Istituto. L’offerta didattica comprende sette moduli progettati da insegnanti del Liceo in altrettanti ambiti disciplinari e quattro elaborati da docenti dell’Alberghiero.
Come prenotarsi: online, tramite questo form https://forms.gle/iHLAUth9F2XHDVTW7 o con una mail inviata all’indirizzo scuolaperta@jacopodamontagnana.it.
- Ministage*
Date: 24 novembre, 9 e 15 (solo IPSEOA) dicembre 2021, 15 gennaio 2022 dalle 14:30 alle 16:00.
Modalità di fruizione: in presenza, per gruppi di max dieci alunni per turno, i quali saranno ospitati nei laboratori dell’Istituto.
Attività previste: saranno proposte delle lezioni della durata di venti minuti - per un totale di circa due ore - sulle discipline che caratterizzano i vari indirizzi del Liceo e dell’Alberghiero.
Come prenotarsi: online, tramite questo form https://forms.gle/sZteCjKG4XLcZQ1Q9, o con una mail inviata all’indirizzo scuolaperta@jacopodamontagnana.it.
- Visite guidate
Date: da stabilire, sulla base delle richieste delle famiglie e delle disponibilità dei docenti.
Modalità di fruizione: in presenza. Il singolo alunno, accompagnato da un genitore, il quale dovrà essere munito di Green Pass, visiterà per circa mezz’ora i locali e i laboratori dell’Istituto sotto la guida di un docente.
Come prenotarsi: le famiglie potranno inviare una mail all’indirizzo scuolaperta@jacopodamontagnana.it e concordare un appuntamento.
- Visite guidate per alunni con Bisogni Educativi Speciali
Date: da concordare sulla base delle richieste delle famiglie e della disponibilità della docente referente per l’Inclusione, Prof.ssa Maria Elena Detomi.
Modalità di fruizione: in presenza. Il singolo alunno, accompagnato da un genitore, il quale dovrà essere munito di Green Pass, visiterà per circa mezz’ora i locali e i laboratori dell’Istituto sotto la guida della Prof.ssa Detomi.
Come prenotarsi: le famiglie potranno inoltrare una mail all’indirizzo scuolaperta@jacopodamontagnana.it e fissare un appuntamento.
- Lezioni virtuali
Date: da individuare, nei mesi di novembre e dicembre 2021.
Modalità di fruizione: a distanza per gli allievi delle terze medie, i quali, tramite i PC e le LIM delle proprie aule, potranno connettersi con i docenti delle discipline di indirizzo dell’I.I.S. “Jacopo da Montagnana”. Questi ultimi si troveranno presso i laboratori del proprio Istituto e terranno, eventualmente anche su argomenti per i quali gli insegnanti degli I. C. abbiano espresso un particolare gradimento, lezioni della durata di mezz’ora. Le lezioni potranno vertere sulle seguenti discipline: Fisica, Informatica e Robotica, Latino, Scienze naturali, Accoglienza, Cucina, Pasticceria, Sala e vendita.
Come prenotarsi: si invitano i referenti per l’Orientamento a rivolgersi alla prof.ssa Valeria Mangraviti per comunicare le manifestazioni di interesse dei docenti delle classi finali dei loro I. C. e programmare gli interventi.
- Presentazione dell’Istituto presso gli I. C.
Date: da concordare, nei mesi di novembre e dicembre 2020.
Modalità di svolgimento: nel pieno rispetto dei regolamenti di ciascuna istituzione scolastica e su invito dei Referenti per l’Orientamento degli I. C., i docenti dello “Jacopo da Montagnana” potranno illustrare, in presenza o a distanza, l’offerta formativa dell’Istituto presso le sedi delle scuole secondarie di primo grado.
Come fissare un appuntamento: si suggerisce ai Referenti per l’Orientamento di contattare la prof.ssa Valeria Mangraviti in tempo utile per un’ottimale pianificazione degli incontri.
* L’attività potrà essere erogata nella modalità di fruizione prevista solo nel caso in cui ciò sia consentito dall’evolversi del quadro epidemiologico e dalle soluzioni legislative a esso connesse; in caso contrario, si appronteranno strategie alternative di cui gli I. C. saranno per tempo informati.