La Salute nel Piatto

Gli studenti della classe V indirizzo Enogastronomia del nostro Istituto Alberghiero partecipano con orgoglio al concorso "La Salute nel Piatto", promosso dalla LILT Veneto, per diffondere l'importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata secondo le Linee Guida del Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro (WCRF).              
Le ricette realizzate sono state create con alimenti funzionali ricchi di molecole bioattive, preziose per i loro benefici sulla salute umana e per la prevenzione. Un perfetto connubio tra gusto,
benessere e sostenibilità con l'obiettivo di sensibilizzare l'importanza di scelte alimentari consapevoli.

In bocca al lupo! 💪🏼☘️✨  
#piattodellasalute2025 #concorsoLILT #JDM

 

AUTUNNO IN TAVOLA

Il nostro piatto è un’esplosione di sapori e colori autunnali dati da un accostamento bilanciato di alimenti sani, di qualità, sostenibili e funzionali, ricchi di benefici per la salute dell'uomo. Per realizzare i ravioli abbiamo usato la farina di farro ricca di fibre, la curcuma e lo zenzero, spezie antiossidanti. Il ripieno è realizzato con i ceci, fonte proteica vegetale ed a basso impatto ambientale. La crema di ceci è stata arricchita dalla presenza della curcuma e della noce moscata. Il letto di zucca Violina Veneta è ricca di acqua, fibre e fitonutrienti tra cui il beta-carotene. La crema di spinaci e kefir conferisce colore e cremosità al piatto oltre a molecole di salute. Il tocco finale è dato dal tartufo nero dei colli Berici e dall'olio evo dei colli Euganei e Berici. 

La salute nel piatto 
Andrea, Emily Marina e Francesco

GREENBITE

Vi presentiamo “GreenBite”, un burger vegetale che unisce sostenibilità e benessere, senza far rinunciare al piacere del gusto. La ricetta è stata pensata, infatti, per valorizzare diversi prodotti locali e “green” che rispettano il più possibile la stagionalità primaverile e per apportare ingredienti funzionali contenenti molecole bioattive preziose per la nostra salute. Composto da soli alimenti di origine vegetale, GreenBite è adatto a chi segue non solo una dieta vegetariana e vegana ma anche uno stile di vita sano e sostenibile.

La nostra ricetta prevede l’utilizzo di piselli di Baone e il timo per il burger, la crusca di frumento, la curcuma e i semi di papavero per il pane, l’insalata di Lusia, la rucola e la cipolla rossa di Bassano come farcitura, l’olio extra vergine di oliva Veneto dei colli Euganei e Berici DOP per la maionese veg e infine le carote multicolor per le chips di contorno.

La salute nel piatto
Luca e Mattia

 

SOGNI TRA MARE E TERRA

Il nostro piatto celebra l’incontro tra la delicatezza del mare e la ricchezza della terra, valorizzando ingredienti locali, stagionali e funzionali dalle proprietà benefiche. Per la realizzazione della ricetta è stato utilizzato l’olio extravergine di oliva Veneto Euganei e Berici DOP aromatizzato con erbette, il filetto di branzino, la curcuma, le chips di patate, zucchine e carote multicolor e infine le cipolle rosse di Bassano.

La salute nel piatto
Alessandro, Maicol e Mattia

 

SCRIGNI DI GUSTO

I ravioli “Scrigni di gusto” sono un’esplosione di sapore autunnale. La ricetta abbina alimenti freschi, funzionali e del nostro territorio. La pasta fresca è ottenuta con la farina integrale di grani antichi. Il ripieno dei ravioli vede come protagonisti la ricotta magra di capra, le pere, la curcuma, la noce moscata ed il prezzemolo. La ricetta è bilanciata e colorata con gli spinaci saltati con l’olio EVO, eccellenza dei colli Berici ed Euganei. Decorata infine con crema di pere, limone e zenzero.. tutti alimenti che arricchiscono il piatto di preziosi micronutrienti e fitonutrienti con effetti benefici sulla salute!

La salute nel piatto
Blanche Syntiche e Noemi

 

 GNOCCHI SEASONAL DELIGHT

Gli gnocchi bicolor che abbiamo realizzato possono essere considerati un piatto bilanciato, ma anche sostenibile e funzionale perché vengono valorizzati diversi alimenti vegetali a basso impatto ambientale, locali, stagionali e ricchi di molecole bioattive che esercitano un effetto benefico sulla salute umana. Per la ricetta è stata utilizzata la farina integrale di grani antichi ricca di fibra insolubile che regola le funzioni intestinali. Il colore arancione è dato dalla carota Veneta che fornisce beta-carotene, potente antiossidante in grado di contrastare l’insorgenza dei radicali liberi nemici della nostra salute. Il colore verde è fornito dai piselli di Baone, un prodotto autoctono dei colli Euganei che, oltre a rappresentare la principale fonte proteica del piatto, apporta fibre, sali minerali, vitamine e antiossidanti. Per decorare il piatto abbiamo utilizzato le mandorle caramellate con il miele dei Colli Euganei e l’olio evo Veneto dei colli Euganei e Berici aromatizzato con le erbe aromatiche primaverili e la scorza di limone.

La salute nel piatto
Noemi e Raja

        
PIADINA VEG AL MOPUR   
La piadina da noi realizzata è una ricetta innovativa, sana ed equilibrata che utilizza ingredienti funzionali ricchi di molecole bioattive e che richiamano la stagione dell’inverno.
La piadina, preparata senza lieviti, a base di farina integrale di grani antichi, è ricca di carboidrati complessi, fibre, sali minerali e vitamine che favoriscono la sazietà, il controllo della glicemia e la salute intestinale. Il ripieno è caratterizzato dal mopur, un’alternativa vegetale a base di ceci, paprica affumicata e curcuma dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Il mopur viene accompagnato dalle cime di rapa, dallo scalogno e dalla crema di ricotta di capra, pepe ed olio evo dei colli Euganei e Berici.

La salute nel piatto
Marco e Mattia