Serata di incontro/confronto con l'associazione ME'CA
Mercoledì 5 giugno 2024, nell'accogliente biblioteca di Saletto di Borgo Veneto, lo Jacopo e ME'CA hanno rinnovato l'incontro delle rispettive esperienze, in una serata in tutto e per tutto degli alunni.
Programma
Progetti linguistici trasversali
Iniziamo con una breve illustrazione dei progetti della scuola per il potenziamento della lingua inglese.
Classe 1BS
Gli studenti presentano un video che riassume l’esperienza scaturita dalla lettura delle storie raccolte nel libro #CUORICONNESSI. Racconteranno, inoltre, il loro incontro con Luca Pagliari, autore del volume, che ha girato con loro una puntata Web TV del programma dedicato al Progetto #CUORICONNESSI.
Classe 2AW
Alcuni studenti illustrano l’attività relativa a:
Classe 2AS
I ragazzi parlano della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne realizzata partendo dagli spunti derivati dalla lettura del romanzo La Malnata di Beatrice Salvioni.
Classe 2AL
Raccontano della gara di lettura "Padovani Gran Lettori" inerente il romanzo della Salvioni mostrando il loro miglior lavoro relativo alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Classi 3AS e 3BS
Le due classi condividono i video elaborati in vista della partecipazione al Concorso Adotta un Giusto, volto a sensibilizzare gli allievi sull’importanza di un agire solidale ed eticamente responsabile, proprio come quello dei personaggi ricordati nel Giardino dei Giusti di Milano. Il video della classe 3AS è dedicato all’attivista afgana Meena Keshwar Kamal, che si è battuta, a costo della propria vita, per i diritti delle proprie connazionali in materia di istruzione e assistenza sanitaria, mentre la 3BS ha scoperto la figura di Damas Mutezintare Gisimba, direttore di un orfanotrofio, il quale, nel tragico scenario del genocidio in Ruanda del 1994, ha salvato dal massacro adulti e bambini hutu e tutsi.
Classe 3AA
I ragazzi parlano del progetto presentato al concorso "Romea Strata" con il quale si sono qualificati primi.
Classe 4AL
Podcast sul Diritto allo studio e al domicilio creato a partire da Orazio, passando per la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e un acquerello di Michel Folon.
Classe 4AS
Alcuni studenti parlano di attività relative a Realtà aumentata, First Lego League, WRO, Virtual Montagnana, Olimpiadi di Primo Soccorso, Resus Codname, nonchè della loro partecipazione al Concorso progettuale "Economia circolare" promosso da SESA, del progetto Informambiente e del Progetto PRIME (progetto impronta ecologica e sostenibilità di Istituto).
E per salutarci un video della classe 4AL su disquisizioni filosofiche.