Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

Il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate sviluppa in modo particolare lo studio delle scienze, della matematica e dell'informatica, per chi voglia proseguire gli studi nei settori scientifici e tecnologici più avanzati.

I nostri alunni da anni si distinguono nelle competizioni informatiche a livello nazionale ed hanno partecipato alla finale europea di robotica First Lego League.

Tutte le aule sono dotate di LIM ed, inoltre, l’istituto possiede due moderni laboratori di Informatica. I laboratori di Fisica e Scienze sono stati recentemente arricchiti di nuove apparecchiature che consentono l’effettuazione di una vasta gamma di esperimenti e rilevazioni, come strumentazioni RTL e una stazione metereologica.

Oltre all’inglese, al liceo è possibile studiare una seconda lingua (opzionale): lo spagnolo, in orario curricolare per tutti i cinque anni, due ore la settimana.

Chi frequenta il liceo Jacopo da Montagnana si può avvalere di un’ampia gamma di progetti tra i quali corsi per l’ECDL, corsi di potenziamento delle lingue straniere, soggiorni-studio all’estero, progetto TANDEM con l’Università di Verona per sperimentare corsi ed esami universitari, corsi di astronomia, robotica, di fisica e di informatica applicate (la Fisica di Gardaland).

A cosa serve

L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime cassi del liceo scientifico - opzione scienze applicate è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Orario

Piano degli studi

DISCIPLINE

Orario settimanale:

1° BIENNIO 2° BIENNIO V
I II III IV
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Storia 0 0 2 2 2
Storia e geografia 3 3 0 0 0
Filosofia 0 0 2 2 2
Matematica

5 4 4 4 4
Informatica 2 2 2 2 2
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali*

3 4 5 5 5
Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
Seconda lingua opzionale (Spagnolo) (2) (2) (2) (2) (2)
Totale ore settimanali 27 27 30 30 30
Totale ore settimanali (con spagnolo) 29 29 32 32 32

* Biologia, Chimica e Scienze della Terra

Titolo di studio conseguito: Diploma di Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate

Email

pdis009008@istruzione.it