SISTEMI EMBEDDED
Il corso è pensato per far conoscere agli studenti i sistemi embedded che interagiscono tramite sensori e attuatori con l’ambiente in cui vengono inseriti, e insegnare agli alunni le modalità di programmazione di semplici sistemi embedded.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
- Conoscere il significato e l’importanza dei Sistemi Embedded nella realtà quotidiana.
- Conoscere le caratteristiche principali delle Architetture dei sistemi di elaborazione ideate “Von Neumann” e “Harvard”.
- Conoscere l’Architettura dei microcontrollori.
- Programmare un microcontrollore utilizzando il linguaggio ASSEMBLY.
- Programmare un microcontrollore utilizzando il linguaggio C.
- Variare i programmi realizzati per ottenere combinazioni di risultati diversi.
Il corso è di particolare interesse per chi, pur avendo seguito corsi di informatica alla scuola secondaria superiore, non ha mai programmato in ambito embedded e desidera avere una panoramica di quali siano le principali differenze tra un sistema desktop e un sistema embedded.
Si intende incoraggiare anche la partecipazione di studenti che non abbiano mai studiato informatica, come disciplina specifica. La programmazione in ambiente embedded è un ottimo punto di partenza, perché permette anche ai neofiti di scrivere brevi programmi con un riscontro immediato sul funzionamento di semplici circuiti elettronici.