Attivo sin dal 1986, l'Istituto Professionale dei Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera ti dà le conoscenze e le competenze per operare in un settore trainante della nostra economia, che richiede un numero crescente di giovani adeguatamente preparati. È una scuola che ti insegna a lavorare mediante molteciplici attività di lavoratorio. Dopo un biennio comune che, oggetto di riordino, prevede l'ampliamento dell'attività laboratoriale e l'inserimento dell'Informatica, puoi scegliere tra le seguenti articolazioni: enogastronomia (opzioni cucina e pasticceria), servizi di sala e vendita (per svolgere attività nei ristoranti e nei bar), accoglienza turistica (per svolgere attività di ricevimento e segreteria degli alberghi e aziende di viaggio). L'opzione pasticceria è unica nel territorio. I percorsi di studio dell'Istituto Alberghiero richiedono passione per il mondo della ristorazione, dei locali pubblici e degli hotel, voglia di imparare a servire i clienti con competenza e professionalità, una mente aperta, attenta e pratica.
Nell'articolazione "Enogastronomia", il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici, operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali e individuando le nuove tendenze enogastronomiche.
Discipline: | 1° BIENNIO | 2° BIENNIO | V | ||
---|---|---|---|---|---|
I | II | III | IV | ||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Storia | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica |
4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
Geografia | 1 | ||||
Scienze integrate |
1 | 2 | |||
TIC - Informatica | 2 | 1 | |||
di cui in compresenza | 1 | 1 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Principi di alimentazione |
2** | 2** | |||
Lab. serv. enogastronomici - Settore cucina |
2(a)* | 3(a)* | |||
Lab. serv. enogastronomici - Settore sala bar |
3(a)* | 2(a)* | |||
Lab. serv. di accoglienza turistica |
2** | 2** | |||
**Compresenza con l'insegnante tecnico-pratico | |||||
2a lingua straniera (Francese / Tedesco) | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
Scienze e cultura dell'alimentazione | 4 | 3 | 3 | ||
di cui in compresenza | 1** | 1** | 0 | ||
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva | 4 | 5 | 5 | ||
Lab. serv. enogastronomici - Settore cucina |
6* | 4* | 4* | ||
Lab. serv. enogastronomici - Settore bar |
2* | 2* | |||
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
a* = a squadra di competenza
* Insegnamento affidato al solo insegnante tecnico pratico
Titolo di studio conseguito: Tecnico dei servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera